Scuola Infanzia Beinette
Anno scolastico 2021/2022
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
- dal lunedì al venerdì
- ingresso 7.45 – 9
- uscita antimeridiana 11.30 – 11.45
- uscita pomeridiana dopo pranzo 13.30 – 13.45
- uscita pomeridiana 16 – 16.15
MAIL DELLA SCUOLA: infanzia.beinette@icmorozzo.edu.it
REFERENTE DI PLESSO: Ins. Tallone Martina
ALUNNI: 111
La scuola dell’infanzia è composta da 5 sezioni eterogenee così suddivise:
- Sezione A (GIALLI) composta da 20 bambini: 13 di 3 anni e 7 bambini di 5 anni; ins. Michela Dalmasso e Maria Felicia Tretola
- Sezione B (VERDI) composta da 22 bambini: 3 di 3 anni e 19 bambini di 4 anni; ins. Daniela Bottasso e Daniela Garro
- Sezione C (AZZURRI) composta da 28 bambini: 13 di 4 anni + 15 di 5 anni; ins. Paola Maria Biarese, Martina Tallone, Irene Visca
- Sezione D (ARANCIONI) composta da 21 bambini: 14 di 3 anni e 7 di 5 anni: ins. Paola Aschero e Nicoletta Pelissero
- Sezione E (LILLA) composta da 20 bambini: 10 di 4 anni e 10 bambini di 5 anni; ins. Elena Carletto, Francesca Dalmasso e Chiara Scaramuzza
- L’insegnante di potenziamento Deborah Caruso è di supporto sul pomeriggio a seconda delle necessità
ORGANICO:
L’organico docenti è costituito da:
- 13 insegnanti di sezione
- 1 insegnante di I.R.C.: Patrizia Andrenacci
PERSONALE ATA:
Il personale A.T.A. è composto da 4 collaboratori scolastici: Donatella Balsamo, Rosa La Commare, Lara Molinengo, Elisabetta Parisi.
COMMISSIONE MENSA (INFANZIA E PRIMARIA):
- membro docente: Michela Dalmasso
- membro genitore: Ramona Cravanzola, Manuela Ferrero, Samantha Perucca e Andrea Vada
Istruzioni operative - Infanzia BEINETTE
ESPERIENZE SIGNIFICATIVE SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO 2019/2020
ESPERIENZE SIGNIFICATIVE SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO 2018/2019
- Educazione stradale
- Festa dei nonni
- GIOCHIAMO CON L’ARTE A.S. 2018-2019
- Gita a Cumabò
- Il carnevale dei topi e degli elefanti
- Lettura animata alla biblioteca civica di Beinette
- Pet therapy
- Pic nic
- Progetto Inserimento
- Progetto orto in condotta
- Un Natale davvero speciale!!
- Uscita in panetteria
- VIAGGIO ATTRAVERSO I LABIRINTI
- Visita alla Biblioteca Civica