VACANZE DI CARNEVALE
Nel ricordare che le vacanze di carnevale saranno dal 13 febbraio al 17 febbraio compresi si comunica che, in tale periodo, l’Ufficio di Segreteria sospenderà l’apertura pomeridiana al pubblico.
La nuova valutazione nella scuola PRIMARIA
Gent.mi,
a partire dal corrente anno scolastico, l’Ordinanza Ministeriale del 4.12.2020 stabilisce che la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria sia espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento.
Abbiamo predisposto una breve presentazione delle novità sostanziali e calendarizzato un incontro, via meet, sabato 6 febbraio in due orari diversi, in modo di offrire a tutti la possibilità di partecipare.
Vi invitiamo a prendere visione dei documenti di seguito pubblicati.
Valutazione Scuola Primaria_comunicazione alle famiglie
valutazione scuola primaria_presentazione per genitori
Registro-Decreti-R-.0000172.04-12-2020
Valutazione-Linee-Guida-def-03122020
MODIFICA SCELTA DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA PER L’A.S. 2021/2022
BEINETTE-SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ANNO SCOLASTICO 2021/22: NOVITÀ RELATIVE AL
TRASPORTO SCOLASTICO ED ALL’ORARIO DELLE LEZIONI
Si pubblica la comunicazione del Comune di Beinette, in merito al servizio di Scuolabus, con relativi orari.
COMUNICAZIONE TRASPORTO E ORARI
AVVISO
Si comunica che per tutto il periodo delle Iscrizioni a partire dal 07 gennaio e fino al 24 gennaio il Servizio di Segreteria pomeridiano presso la sede Centrale, il Lunedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 è sospeso. Riprenderà regolarmente il prossimo 25 gennaio 2021.
RIENTRO IN PRESENZA
Si comunica che, salvo nuove indicazioni della Regione, il 7 gennaio 2021, le classi II ^ e III^ della Scuola Secondaria di Primo Grado rientreranno a scuola in presenza.
ISCRIZIONI a.s. 2021/2022
Cliccare sulla immagine per modulistica e comunicazioni in merito.
ISCRIZIONI a.s. 2021/2022
Cliccare sull’immagine per vedere la locandina e per accedere alla riunioni.
Per semplificità i link delle riunioni vengono riportati anche qui di seguito:
Scuola SECONDARIA di MOROZZO: https://meet.google.com/iyx-viyw-wmr
Scuola SECONDARIA di BEINETTE: https://meet.google.com/yqi-ogbh-hwf
ISCRIZIONI a.s. 2021/2022
Cliccare sull’immagine per vedere la locandina e per accedere alla riunioni.
Per semplificità i link delle riunioni vengono riportati anche qui di seguito:
Scuola PRIMARIA di MOROZZO: https://meet.google.com/ahg-rizv-mpk
Scuola PRIMARIA di BEINETTE: https://meet.google.com/tsj-wsbf-iat
Scuola PRIMARIA di MARGARITA: https://meet.google.com/exj-jxur-nmo
Scuola PRIMARIA di MONTANERA: https://meet.google.com/phi-zjnk-wrr
DPCM 3 novembre 2020- ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE del 4 novembre 2020
Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Ministero della Salute, per il Piemonte, si applicano le disposizioni dell’art.3 del DPCM del 3/11/2020.
Pertanto, dal giorno 6 novembre, le lezioni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di Primo Grado si svolgeranno in modalità a distanza, secondo il calendario trasmesso tramite registro elettronico.
DPCM 3 NOVEMBRE 2020
In base a quanto disposto dal DPCM del 3/11/2020, si attende l’ordinanza del MINISTERO della SALUTE per la definizione DEI LIVELLI di RISCHIO delle varie REGIONI.
Se il PIEMONTE rientrerà tra le regioni di cui all’art 3, le lezioni delle classi 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado si svolgeranno in modalità a distanza.
Al momento, però, non possiamo dare notizie certe alle famiglie, essendo in attesa che venga pubblicata l’Ordinanza del Ministro della Salute.
Se non sarà pubblicata entro le ore 24 di oggi, 4 novembre, domani, giovedì 5 novembre, le lezioni si svolgeranno REGOLARMENTE per TUTTI in PRESENZA.
Ci scusiamo per il disagio.
Appena avremo notizie certe, le pubblicheremo.
Nelle scuole dell’infanzia, nella scuola primaria e nelle classi 1^ della scuola secondaria di primo grado, le attività didattiche continueranno a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai 6 anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Ecco il link dal sito del MIUR
ORDINANZA REGIONE PIEMONTE
Si pubblica l’ordinanza n.123 della Regione Piemonte.
In essa è RACCOMANDATO l’uso della mascherina nelle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
ord._n._123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2-1
Comunicazioni su REGISTRO ELETTRONICO
Si comunica che sul REGISTRO ELETTRONICO è stata attivata la funzione BACHECA.
Le comunicazioni SCUOLA-FAMIGLIA saranno inviate in tale sezione.
DECRETO N. 110 DELLA REGIONE PIEMONTE del 16 ottobre 2020- DISPOSIZIONI
Si pubblica l’Ordinanza della Regione Piemonte. Rimane in capo alla famiglia la responsabilità di misurare la temperatura corporea del proprio figlio prima dell’avvio a scuola e la conseguente autocertificazione.
NON E’ RICHIESTO DI INDICARE LA TEMPERATURA DELL’ALUNNO, MA SOLTANTO DI DICHIARARE CHE HA UNA TEMPERATURA INFERIORE a 37,5°.
Per il rientro a scuola di prega di compilare il nuovo Allegato 4, previsto dall’Ordinanza.
Trasmissione note COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena
Aggiornamento indirizzi operativi per la gestione dei casi positivi
schema riassuntivo contact tracing
Circolare Ministero della salute
ISTRUZIONI PER PRENOTARE E ACCEDERE AI COLLOQUI CON I DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Istruzioni per prenotare il colloquio con i docenti
Istruzioni per accedere al colloquio con i docenti
FAQ ASSENZE ALUNNI
Si pubblicano le comunicazioni relative alla gestione dei casi sintomatici. La nota è consultabile sul sito dell’UST http://www.istruzionepiemonte.it/cuneo/emergenza-covid-19
Disposizioni interne relative alla gestione di un alunno sintomatico
Rilevazione temperatura corporea
Come specificato nella nota della REGIONE PIEMONTE, “le scuole di ogni ordine e grado del Piemonte sono tenute a verificare giornalmente l’avvenuta misurazione della temperatura corporea agli alunni da parte delle famiglie, prima dell’inizio dell’attività didattica nei termini sopra specificati.
Solamente nel caso in cui manchi la certificazione attestante l’avvenuta misurazione, la scuola rileverà la temperatura per verificare che non sia in atto una sintomatologia febbrile prima dell’inizio dell’attività didattica.”
Resta pertanto in vigore la modalità attuata nella prima settimana di scuola: le famiglie sono tenute ad autocertificare che il/la proprio/a figlio/a NON ha una temperatura superiore a 37,5°. La scuola provvederà alla rilevazione della temperatura nei casi in cui la certificazione sia mancante.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SANITARIA NELLE SCUOLE PER LA PREVENZIONE ANTI-COVID-19
Un progetto sperimentale di Educazione Sanitaria e salute pubblica, come supporto aggiuntivo alle misure di prevenzione anti-Covid19, promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con la Regione Piemonte, con il patrocinio dell’UST di Cuneo e realizzato in partenariato con gli Istituti Scolastici e Croce Rossa Provinciale, Croce Bianca di Ceva e Misericordia di Cuneo e Alba.
L’obiettivo del progetto − condiviso negli scorsi giorni anche con AO Santa Croce e Carle, ASL CN1 e ASL CN2 − è garantire un supporto aggiuntivo alle misure di prevenzione del contagio da Covid-19, regolate dai protocolli previsti a livello nazionale e dai regolamenti scolastici sottoscritti dalle famiglie degli alunni, in modo da tenere alta l’attenzione sull’importanza di misurare la temperatura ed evitare possibili contagi all’interno delle scuole. Si tratta di un intervento di misurazione della temperatura, su base volontaria, dei ragazzi in ingresso a scuola in aggiunta a quanto stabilito dai protocolli di rilevazione della temperatura fatta a casa e di responsabilità diretta e unica delle famiglie. Saranno i volontari delle associazioni di Croce Rossa, Croce Bianca e Misericordia della provincia di Cuneo a realizzare le misurazioni a campione della temperatura con i termometri a infrarossi donati dalla Fondazione CRC.
Le misurazioni avverranno dal 14 settembre al 30 ottobre all’ ingresso dei plessi scolastici delle scuole che aderiranno all’ iniziativa inserendo questa opportunità sperimentale tra le azioni già predisposte come procedure preventive anti-Covid19.
Collabora con noi la CRI di Peveragno, sulle scuole di Beinette (PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO).
Si allega locandina. CRI 13 Set 2020
Cari bambini/e e ragazzi/e tutti/e,
questi mesi estivi ci hanno visti impegnati nelle attività necessarie a rendere possibile il vostro ritorno a scuola.
Troverete le aule un po’ cambiate rispetto a come le avete lasciate, ci saranno i posti fissi e le posizioni dei banchi saranno segnate a terra, in modo da rispettare sempre la distanza di un metro tra di voi e tra voi e l’insegnante.
All’ ingresso dovrete igienizzarvi le mani e troverete ad attendervi una colonnina colorata con il dispenser.
Dovrete indossare la mascherina chirurgica che vi daremo e potrete toglierla quando sarete seduti al vostro posto.
Non è facile accogliervi con regole così rigide, ma non possiamo fare altrimenti. Il virus che ha rivoluzionato le nostre vite non è ancora scomparso e dobbiamo, tutti insieme, fare in modo di evitarlo. Solo un comportamento rispettoso delle buone prassi anticovid ci permetterà di superare questa emergenza e ritornare a vivere la scuola come prima.
E’ una grandissima emozione per noi riaprire finalmente i portoni delle nostre scuole e ritrovarvi tutti!
Auguro a voi, alle vostre famiglie, ai docenti, al personale Ata e alle amministrazioni comunali che ci hanno supportato, di poter vivere in serenità e gioia il rientro in presenza.
Che sia un anno di crescita per tutti, nella consapevolezza che ciascuno di noi riveste un ruolo fondamentale nella comunità educante, a servizio dei bambini e dei ragazzi.
Buon anno scolastico!
La vostra Dirigente
Il primo giorno di scuola CHIEDIAMO la collaborazione dei genitori nel rilevare la temperatura corporea dei propri figli e produrre autocertificazione.
Sarà cura dei docenti controllare che gli alunni esibiscano l’autocertificazione nel momento dell’accoglienza. Agli alunni che ne saranno privi, sarà misurata la temperatura dal collaboratore scolastico.
Per i giorni successivi provvederemo ad organizzarci, in modo da poter rilevare la temperatura direttamente a scuola, senza richiedere alle famiglie tale adempimento. Seguirà avviso.
———————————
Gli alunni, i loro accompagnatori, il personale scolastico ovvero chiunque acceda ai locali scolastici è tenuto AD INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA.
STAMATTINA CI SONO STATE CONSEGNATE DAL MIUR, pertanto sarà la scuola a distribuire le MASCHERINE AGLI ALUNNI.
Si richiede che, nella fase di accompagnamento e ritiro da scuola, gli alunni e gli accompagnatori indossino la mascherina, come da ordinanza regionale.
Si pubblica il decreto n.95 del 9/9/2020 del Presidente della Regione Piemonte “Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in PIEMONTE” e all’allegato documento “Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in PIEMONTE” .
decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._95_-_9_settembre_2020
riapertura_scuole_linee_guida_piemonte_09set2020
A seguito dell’emanazione dell’ordinanza regionale, le istruzioni operative condivise nelle assemblee con i genitori sono integrate come segue.
a.”Le scuole di ogni ordine e grado verificano GIORNALMENTE, l’avvenuta misurazione della temperatura corporea agli alunni da parte delle famiglie”. ( decreto_presidente_della_giunta_regionale_n._95_-_9_settembre_2020)
Si richiede pertanto alle famiglie di attestare giornalmente che la temperatura del proprio figlio non è superiore a 37,5 °, mediante autodichiarazione. Agli alunni che si presenteranno sprovvisti di tale certificazione sarà rilevata la temperatura a scuola.
Il primo giorno di scuola, l’autocertificazione sarà prodotta su un foglio in carta libera riportante la data del 14 settembre.
Nei giorni seguenti le famiglie degli alunni della SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO attesteranno quanto sopra richiesto sul diario dell’alunno/a.
Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia produrranno certificazione cartacea giornaliera.
TALE DISPOSIZIONE HA DECORRENZA DAL 14 SETTEMBRE 2020 SINO AL 7 OTTOBRE 2020
La precondizione indispensabile PER LA PRESENZA a scuola di STUDENTI e di TUTTO IL PERSONALE che a vario titolo vi opera è:
– l’assenza di sintomatologia indicativa o di temperatura corporea superiore a 37,5° ANCHE NEI TRE GIORNI PRECEDENTI
– l’assenza di sintomatologia indicativa o di temperatura corporea superiore a 37,5° ANCHE NEI TRE GIORNI PRECEDENTI TRA I CONVIVENTI
– NON essere stati in quarantena o in isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
– NON essere stati a contatto con persone COVID POSITIVE, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni
– NON avere effettuato viaggi in Paesi per i quali è previsto il tampone o il periodo di isolamento di 14 giorni
“Sono tenuti ad utilizzare le mascherine chirurgiche sia il personale scolastico, sia i genitori/accompagnatori degli alunni, sia gli alunni.”
AVVISO ASSEMBLEE CON I GENITORI– RETTIFICA
Si comunica che le assemblee calendarizzate in presenza saranno svolte via meet nei giorni e orari stabiliti.
Verrà inviato il link via mail.
RIENTRIAMO A SCUOLA IN SICUREZZA
Documenti del Ministero
Protocollo sicurezza per la ripresa a settembre
Linee guida per la Didattica Integrata
Le indicazioni sanitarie
Rapporto ISS COVID 58_Scuole_21_8_2020
Estratto verbale CTS n.100 del 12 agosto 2020
Estratto verbale CTS n.94 del 07-07-2020- stralcio
Verbale n. 90 riunione CTS del 22 giugno 2020
Estratto verbale CTS n.82 del 28 maggio 2020
Documenti dell’Istituto Comprensivo di Morozzo
Si pubblica il “Protocollo per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19″.
Il presente documento è stato condiviso in via preliminare con le RSU d’istituto ed è soggetto a modifiche e/o integrazioni, per adeguarsi alle norme successive.
RIAPERTURA A SETTEMBRE – PRIMI DETTAGLI SUL RIENTRO
Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e Graduatorie di istituto: saranno riaperte e aggiornate per il biennio 2020/21 e 2021/22.
PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 22 luglio ore 15 al 6 agosto 2020 ore 23.59.
Le domande sono su Istanze online.
CRITERI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA’ IN DIDATTICA A DISTANZA (DaD)
Si pubblicano di seguito i criteri valutativi delle attività svolte in Didattica a Distanza, deliberati dal Collegio dei Docenti nella seduta del 29 maggio.
CRITERI VALUTATIVI DAD SCUOLA PRIMARIA
CRITERI VALUTATIVI DAD SCUOLA SECONDARIA
CRITERI VALUTATIVI DAD_ALUNNI DISABILI
Sportello di segreteria a Beinette
Comunicazione apertura sportello segreteria Beinette
Incontri per la presentazione dell’offerta formativa a.s. 2020-2021 per i genitori degli alunni che frequenteranno il primo anno dei tre ordini di scuola
Incontri presentazione offerta formativa a.s. 2020-2021
Il nostro Istituto ha presentato i progetti riguardanti: – l’ampliamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN (finanziamento di €18.380,40); – la realizzazione di AMBIENTI DIGITALI (finanziamento di €19.986). Il primo progetto è stato finanziato (vedi Graduatoria_piemonte posizione 69).
Informativa ai sensi dell’articolo 13 Regolamento 6792016 e D. Lgs. n. 1962003
Informativa Privacy – Fornitori
Messa A Disposizione (cliccare qui per completare il form)
Si comunica che per l’anno scolastico 2019-2020, le MAD ( Messa a disposizioni) saranno accettate esclusivamente attraverso la compilazione del FORM presente sul sito istituzionale della Scuola. Ogni altra forma di inoltro invio delle mad non sarà accolto.